Cos’è l’assertività?
Il termine “assertività” deriva dall’inglese “assertiveness” e dal latino “asserere” e il significato comune del termine assertivo nella lingua italiana è quello di affermativo ed affermativo a sua volta è sinonimo di positivo e riuscito. Nel tema dell’assertività coesistono almeno due diversi significati:
l’affermare, cioè il dire le proprie opinioni e i propri atteggiamenti e
l’impegno a risolvere positivamente le situazioni ed i problemi.
Essere assertivi, quindi significa saper comunicare senza troppe paure e senza troppe riserve mentali e possedere quel coraggio e quella decisione che derivano da una buona stima di sé. Apprendere o perfezionare un comportamento assertivo richiede alcuni prerequisiti personali senza i quali l’assertivo rischia di apparire una sorta di rituale poco spontaneo: non si tratta di apparire assertivi, ma di esserlo e quindi di confrontarsi continuamente con la realtà in un modo non solo soddisfacente per sé ma anche più utile per gli altri. Essere assertivi significa avere un comportamento adeguato alle necessità nelle diverse occasioni delle relazioni quotidiane.
Obiettivi
Gli obiettivi dell’intervento sono:
– Imparare a conoscere meglio sé stessi, analizzando i propri comportamenti manifesti e nascosti;
– Costruire una buona immagine di sé stessi, privata e professionale, superando le paure e le inibizioni sociali;
– Saper comunicare con gli altri (dopo la conoscenza di sé) con sicurezza ed efficacia, incrementare le proprie abilità interpersonali;
– Realizzare un comportamento equilibrato e costruttivo, privo di connotazioni di passività e/o aggressività.
Il Corso
Il corso prevede un incontro gratuito di presentazione sabato 27 maggio ore 10.00-11.30.
Successivamente, sono previsti 5 incontri da 90 minuti a cadenza settimanale (ogni giovedì del mese di giugno dalle 20.00 alle 21.30).
Numero partecipanti per ogni gruppo max 6.
Costo 175 euro (35 a seduta).
Luogo: Via U. Boccioni 31, Morciano di Romagna
Info
Per informazioni contattatemi al 339 291 80 81 oppure lisabattelli@gmail.com.
Scrivi un commento