
Consulenza genitoriale Quando può essere utile? Spesso l’intervento clinico non è rivolto direttamente al bambino (soprattutto quando è molto piccolo), ma mira a trasmettere ai genitori una serie di abilità…

Terapia sessuale La scelta terapeutica Dopo un primo colloquio e dopo aver ascoltato insieme e separatamente entrambi i coniugi e considerato le risposte dei colleghi specialisti (ginecologo e andrologo) che…

Terapia di coppia La motivazione Molte persone non vanno in terapia di coppia per cambiare, ma mossi dal desiderio che sia loro data ragione e, forse, che il partner cambi:…

L’invecchiamento L’invecchiamento rappresenta una fase della vita che interessa tutti gli organismi viventi e che comporta modificazioni biologiche. Nell’uomo si assiste a tali modificazioni del corpo e delle sue funzioni,…

Cosa porta gli adolescenti all’abuso di droga e alcol? L’abuso di droga e Alcol è da sempre, tra le principali problematiche che riguardano gli adolescenti. Secondo il “Monitoring the Future…

L’adolescenza Con l’adolescenza avviene in modo spontaneo la messa in crisi delle certezze dell’infanzia: la certezza circa l’onniscienza e l’onnipotenza degli adulti, la certezza sulla univocità della realtà esterna, la…

La prima età adulta Il periodo di vita che va tra i 20 e i 40 ani è caratterizzato da forti contraddizioni. Si ricercano nuovi tipi di gratificazioni e contemporaneamente…

Disturbi del sonno Il sonno è un fenomeno naturale e biologico a carattere periodico durante il quale si verifica una perdita di coscienza e la riduzione o la sospensione parziale…

Che cos’è l’ansia? Per Ansia s’intende “l’anticipazione apprensiva di un pericolo o di un evento negativo futuri, accompagnata da sentimenti di disforia o da sintomi fisici di tensione”. Ansia di…